Non molti ancora sanno che L’Etna, il più grande vulcano attivo in Europa e uno tra i più alti del mondo, da giugno 2013 sia entrato a far parte della World Heritage List dell’Unesco ovvero la lista dei Patrimoni dell’Umanità tutelati dall’Unesco.
“I crateri, le ceneri, le colate di lava, le grotte di lava e la depressione della valle del Bove, fanno del monte Etna una destinazione privilegiata e un importante centro di ricerca internazionale con una lunga storia di influenza sulla vulcanologia, la geologia e altre discipline di scienza della terra” inoltre “la sua notorietà, la sua importanza scientifica, i suoi valori culturali e pedagogici sono di importanza mondiale”. Queste le motivazioni che hanno indotto l’Unesco a fare del vulcano siciliano, meta di numerosi turisti, un patrimonio mondiale.
Il vulcano presenta diverse bocche sparse a varie altitudini, prodotte dalle varie eruzioni nel tempo, di facile accesso da parte dei visitatori e dei ricercatori e nelle quali vengono effettuate escursioni. Oltre quindi agli studiosi che ormai lo conoscono e lo studiano da anni, l‘Etna rappresenta una meta interessante anche per i turisti che hanno un motivo in più per visitare la Sicilia e la bellissima provincia di Catania, in cui sorge il vulcano.
Se organizzate un Tour alla scoperta della Sicilia non potete assolutamente perdere gli scenari unici che il vulcano regala ai suoi visitatori.
In questa sezione di Sicilying potrete trovare decine di offerte legate alla visita del nostro Vulcano, dalla Mezza giornata o full day in jeep sull’Etna al Tour dell’Etna con degustazione di vini.
In particolare vi consigliamo di visitare la Vahttps://www.sicilying.com/it/esperienze/cantine-e-vigne/degustazioni/visita-vigne-sicilia-vulcano-Etna-245lle del Bove che si trova all’interno dell’area protetta del Parco dell’Etna, istituito nel 1987, a tutela del patrimonio paesaggistico e faunistico. Si tratta di un’enorme conca sul versante orientale del vulcano, le cui pareti, alte fino a 1000 metri, sono incise da profondi canyon e la Grotta del Gelo, un’ imponente cavità vulcanica in cui si è formato un perenne ghiacciaio.
Interessanti anche le Gole dell’Alcantara, formatesi nel corso dei secoli grazie all’azione erosiva delle fredde acque dell’omonimo fiume, dove vi consigliamo di organizzare un’escursione in quad o del body rafting all’interno del Parco fluviale.
Oltre alla bellissima città di Catania, che sorge sulla costa, ai piedi del Monte Etna, sono tanti i luoghi interessanti da visitare che distano non più di 100 km dal vulcano: dalla splendida Taormina, ai vicini siti Unesco di Piazza Armerina, della Val di Noto e di Siracusa e Pantalica.
Scoprite le nostre offerte per un viaggio indimenticabile su: www.sicilying.com