Cosa c’è di più bello dell’atmosfera natalizia che si respira tra le bancarelle dei mercatini di Natale in Sicilia? Luci colorate, canzoni natalizie, casette di legno e profumo di dolci…se siete appassionati di tutto questo e avete voglia di vivere la magia dei tradizionali mercatini, non avete che l’imbarazzo della scelta. Sono infatti numerosi gli appuntamenti per festeggiare il Natale in Sicilia, nonostante la tradizione dei mercatini venga da molto lontano.
Ecco 5 località in Sicilia nelle quali troverete un’atmosfera magica per la celebrazione dell’Avvento.
CATANIA
Come ogni anno, in piazza Università è stato allestito l’albero di natale che, con le sue numerose luci colorate, illumina l’intera piazza attirando i passanti. La novità di quest’anno è che, grazie a sponsor privati e associazioni, in piazza troverete anche il villaggio di Natale dove le protagoniste saranno le casette in legno con 87 artigiani espositori di prodotti e animazioni varie, che rimarrà aperto fino al 26 dicembre. La Via Etnea si riempie delle tradizioni luminarie e le bancarelle di natale invadono le piccole viuzze nel cuore di Catania ed, espositori, artigiani e artisti di ogni genere, danno vita alle magiche atmosfere dei mercatini di natale. Potrete trovare articoli di ogni tipo; oggetti di arredo ottenuti da materiale di riciclo, prodotti gastronomici, articoli di bigiotteria esclusivamente creati a mano e tante altre idee per i vostri regali da mettere sotto l’albero. Verrà inoltre installata una pista di pattinaggio in Villa Bellini!
CALTAGIRONE
I mercatini di Natale vengono allestiti nella piazza antistante la Cattedrale di Caltagirone. Quella dei presepi è una tradizione molto antica che risale al 1700, periodo in cui pare venisse fatta una gara per eleggere il presepe più bello. L’evento più importante di Caltagirone è “Natale in Vetrina” organizzato dalle botteghe di ceramisti del territorio. Si tratta di una mostra in cui è possibile trovare presepi antichi e moderni ed opere create a mano che evocano il natale. Da non perdere anche il presepe più grande d’Italia con 400 metri quadri e 300 statue di terracotta, scenografie animate e riproduzioni di antichi mestieri.
MESSINA
Per il secondo anno, nel cuore della città di Messina, Piazza Cairoli si illuminerà tra luci, mercatini di natale e Street Food natalizio! Dal 10 al 24 Dicembre troverete i mercatini di Natale dove esporranno decine di artigiani locali. Anche quest’anno i più piccoli potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli le loro letterine, ma le novità più importanti saranno la prima nevicata artificiale ed il giardino delle luci che illuminerà il centro della piazza.
ERICE
Se invece volete vivere la calda atmosfera dei mercatini di Natale in Sicilia in un posto davvero unico, non potete non visitare Erice, uno dei borghi medievali più belli della Sicilia caratterizzato da un panorama unico con vista sulle Isole Egadi. Ogni anno ormai nel piccolo borgo viene organizzata la manifestazione “Ericènatale” che valorizza in particolar modo l’antica arte dei presepi. Qui infatti, troverete il più piccolo o il più antico presepe del mondo.
Per le vie del borgo troverete il mercatino di natale dove acquistare prodotti artiginali,, articoli di arredamento e giocattoli. Imperdibile la rassegna “Zampogne dal mondo” durante la quale si esibiranno diversi zampognari per sfidarsi da ogni parte del mondo.
PALERMO
A Palermo, alcune vie del centro storico vengono inondate di colori, profumi ed un’atmosfera di festa davvero suggestiva. Durante il periodo natalizio sono numerosi gli appuntamenti previsti in città: dai concerti itineranti di zampognari e di musica classica, si passa ad animazioni e giochi per bambini, spettacoli teatrali, laboratori e concerti. Dal 22 novembre prende l’avvio in piazza Giotto la Fiera di Natale e il Luna Park in un’unico contesto natalizio il Giotto Park Village.
Scopri su Sicilying tutte le attività da vivere nel periodo di Natale!