Ponte 25 aprile Sicilia: 3 idee su cosa fare
Dopo la Pasquetta, arriverà inevitabilmente quel momento in cui ti chiederanno cosa fare il 25 Aprile. Basta fare sempre le solite cose! Perchè non cimentarvi in un divertente tour in quad nello splendido scenario di Taormina, dell’Etna, ad Agrigento? Un’esperienza senza dubbio adrenalinica che renderà il giorno della liberazione davvero indimenticabile.
Ecco le nostre proposte.
Taormina
Nel versante orientale della Sicilia potrete fare un tour in quad di 1,30h tra Taormina e Castelmola, durante cui raggiungerete i più bei punti panoramici di Taormina. L’escursione si sviluppa lungo sentieri off-road che si snodano nell’entroterra taorminese e, immersi nella natura, percorrerete delle strade panoramiche che regalano un’ampia veduta della Costa Calabra fino al Monte Etna, il Teatro Antico di Taormina, la Madonna della Rocca, il Castello dei Saraceni e Castelmola. Durante il tour farete anche una degustazione di dolci tipici siciliani.
Al termine del tour, avrete il tempo di fare una piacevole passeggiata sul famoso Corso Umberto, scattare qualche foto al belvedere ed infine recarvi presso un tipico ristorante in pieno centro storico. Il menù del pranzo prevedere antipasto, primo e dessert. Visitare Taormina e dintorni non è mai stato così divertente!
Valle dell’Alcantara
Se siete amanti della montagna non potrete non prendere parte ad un tour in quad nella Valle dell’Alcantara della durata di 1 ora. Si parte dal Parco dell’Alcantara in direzione Francavilla di Sicilia percorrendo strade asfaltate e sterrate. Attraverserete il fiume godendo di paesaggi unici e suggestivi!
Al termine del tour, tornerete al punto di partenza e da li raggiungere l’agriturismo per il pranzo. Il menù include: antipasto, primo, un secondo, frutta e bevande (1 bicchiere di vino e mezzo litro d’acqua a persona).
Agrigento
Se vi trovate nell’agrigentino, vi proponiamo un tour in quad con partenza da Ribera alla scoperta di castelli, canyon e guadi fluviali. Durante il tour farete una sosta presso un rinomato ristorante locale che include antipasti, primo, secondo, contorno, bevande e caffè. Dopo pranzo, il tour proseguirà tra sentieri e campi fino a giungere in località “Monte di Sara”.