Catania sorge sulla costa orientale della Sicilia, ai piedi dell’Etna. Il centro storico della città dell’Elefantino è stato dichiarato patrimonio dell’umanità: è uno dei più belli e ricchi di storia grazie al barocco, che è lo stile architettonico caratterizzante di questa splendida città. Se sei un turista e ti trovi da queste parti, Sicilying ti consiglia 5 attrazioni e cose da fare:
Cosa fare a Catania: Tour sull’Etna a 3440 di altezza
Iniziamo con un’attività sull’Etna, il vulcano più alto d’Europa: se siete amanti della natura e del trekking, potrete fare un’escursione di intera giornata alla scoperta del versante meridionale dell’Etna! Verrete accompagnati da una guida alpina/vulcanologica con la quale apprezzerete l’imponente bellezza del vulcano attivo più alto d’Europa, a 3340 m di altitudine. Giunti in cima, davanti ai vostri occhi tutta l’imponenza dei crateri sommitali. Esplosioni e boati davvero unici e suggestivi!
Cosa fare a Catania: Degustazione di vini
Altra proposta è una degustazione di vini ai piedi dell’Etna: visiterete la cantina situata nel versante Nord dell’Etna e ammirerete i vigneti prima di assaporare una ricca degustazione che accompagna i vini con prodotti tipici locali. In questi terreni nascono pregiati vini dell’Etna: rossi, bianchi, rosati e spumante. I suoli vulcanici dell’Etna sono molto particolari, perchè originati dalla lenta degradazione della roccia lavica!
Cosa fare a Catania: Surf a La Playa
La terza idea riguarda il mare di Catania, meta ambita dai turisti grazie al clima siciliano, che permette di godere di alcune esperienze anche in inverno. Una di queste è il surf: vi proponiamo una lezione di surf di un’ora e mezza per imparare a dominare le onde. La lezione è suddivisa in teoria, prove di simulazione in spiaggia e prova pratica in acqua.
Corso di cucina siciliana
Al quarto posto, non può di certo mancare la cucina siciliana, amata dal mondo intero. La tradizione culinaria dell’isola ha origine fin dall’antichità e costituisce una tipicità ed è rappresentata da sapori unici influenzati dalla cultura e dalla storia che sono motivo di attrazione turistica. Se volete conoscere dei piccoli segreti di questa sicilianità, vi suggeriamo dei corsi dedicati interamente all’apprendimento di alcune pietanze: pizza, scacciate siciliane e piatti tipici della cucina siciliana classica.
Centro benessere in hotel 4*
Dopo una giornata alla scoperta della città, potrete anche concedervi una pausa relax in un centro benessere: potrete rilassarvi per 1 notte tra cene a lume di candela, massaggi relax e percorsi benessere!
Buon divertimento!