Intraprendiamo un viaggio alla scoperta delle Spiagge più belle di Sicilia:
San Marco
A poco più di 7 chilometri da Sciacca, la spiaggia di Capo San Marco fra bassi promontori di calcarenite gialla che da vita alla sabbia dorata e soffice. Le acque da subito molto profonde sono amate sia dai bagnanti che dai sub che possono fare immersioni lungo le scogliere.
Seguire la strada provinciale per Baia Renella, proseguire a piedi lungo il bel sentiero orlato di lentischi, oleandri e palme nane che scende al mare.
Le spiagge offrono paesaggi incantati a est si trova Capo Bianco e a ovest Capo Granitola.
Capo Bianco
Capo Bianco, alto e bianco gesso serviva agli antichi navigatori come punto di riferimento ed oggi è il tratto distintivo della splendida spiaggia che troviamo ai suoi piedi, cinque chilometri di spiaggia caratterizzata dalla sua sabbia chiara e la splendida acqua azzurra del mare, protetti dai vincoli di riserva naturale.
Se vogliamo arrivare in questo splendido luogo dobbiamo percorrere un sentiero scricchiolante di aghi di pino e basta allontanarsi un po’ dalla zona per ritrovarsi immersi nella natura, soli. Sulla spiaggia c’è la foce del fiume Platani che si snoda verso l’interno fra alte pareti di giunchi ed inoltre si può risalire in canoa. Su Capo Bianco si può anche salire: chi si avventura e arriva in cima potrà ammirare lo strepitoso panorama sull’orizzonte marino che ancora oggi fa da magnifica quinta al teatro in pietra.
Marinello
Secondo un’antica leggenda, una bambina sfuggita alla madre in visita al santuario di Tindari, si sporse dal belvedere sulla scogliera ma perse l’equilibrio e cadde. La Vergine del Santuario,intervenne in sua salvezza, allargando la spiaggia sottostante e creando una soffice triscia di sabbia dove la piccola poté atterrare senza farsi male. La natura invece parla dell’azione delle maree che, insieme al vento, spostando la sabbia da una parte all’altra, e di materiali solidi che si sono spostati in mare. Qualsiasi sia la verità, è certo che la spiaggia ai piedi della scogliera di Tindari è tra le spiagge più pittoresche della Sicilia settentrionale, affacciata sul Mar Tirreno.
Si estende per circa due chilometri, si caratterizza per la presenza di tre laghetti salmastri di colore verdino e dove spesso gli sportivi si divertono con le canoe.
Capo Calavà
Ai piedi di Capo Calavà e Capo Schino accoglie una bella spiaggia fra le mete preferite di chi va in vacanza da queste parti.
Troviamo ghiaia e sassi e un mare cristallino subito profondo, si distingue per la bellezza scenografica dell’ambiente in cui si è posta, con le scoscese pareti di granito rosso di Capo Calavà bucherellate di grotte, molto apprezzate da chi ama esplorare i fondali con maschera e pinne.
La spiaggia, bagnata da onde di bellissimo colore azzurro, è attrezzata da un piccolo stabilimento. Sono tante le spiagge “incastrate” fra le pareti rocciose, ma si può avere la fortuna di imbattersi di delfini che incrociano fra la costa e le Eolie.
Scopri le spiagge più belle di Sicilia con Sicilying: