A chi non piacerebbe dare un’occhiata a quello che si cela sotto il mare? Oggi vi raccontiamo un po di questo sport ad alcuni sconosciuto e qualche consiglio sul diving Sicilia.
Diving Sicilia: di cosa si tratta?

Il Diving, l’immersione con le bombole, è uno sport nato per osservare l’ambiente sottomarino e godere in tranquillità del silenzio e delle meraviglie celate sotto di esso. Sempre più persone si lanciano in quest’esperienza per provare il brivido di un’immersione profonda, vedere come si comporta la luce a certe profondità ed incontrare i pesci ad altre forme di vita marina.
In cosa consiste un’immersione?
Ogni immersione, dopo essere stata preventivamente pianificata, viene effettuata con la massima sicurezza e con l’adeguata attrezzatura la quale viene sempre controllata prima di entrare in acqua dagli istruttori. Prima di eseguire l’immersione, infatti, a tutti i partecipanti viene spiegato il percorso da seguire, il tempo di permanenza sott’acqua e la profondità da raggiungere. Vengono, inoltre, illustrate le modalità di entrata e di uscita dall’ acqua, i segnali per la comunicazione sott’acqua e le procedure di sicurezza e di gestione delle emergenze.
Diving Sicilia: E’ uno sport adatto a tutti?
Sì, la subacquea ricreativa non prevede particolari performance atletiche. Le prestazioni richieste ai partecipanti sono tali che con un minimo allenamento pratico si possono ottenere ottimi risultati con tranquillità e divertimento .
Dunque praticare attività subacquee richiede soltanto un generico buono stato di salute psico-fisica.
Diving Sicilia: ecco dove praticarlo

Tra le nostre offerte vi segnaliamo la possibilità di fare immersioni a Giardini Naxos e Taormina, accompagnati da uno staff qualificato di istruttori e guide subacquee. La particolare conformazione della costa di Taormina con le sue cale, baie, pareti a strapiombo, grotte e scogli, garantisce una grande varietà di punti d’immersione dando l’opportunità ai sub di effettuare immersioni personalizzate secondo il loro grado di brevetto e di esperienza.
Fra le immersioni più interessanti segnaliamo la “Riserva naturale Isola bella” con i suoi spettacolari passaggi e grotte e le colonne romane di Capo Taormina che permettono di fare un tuffo nella storia in presenza di pinne nobilis, magnose e polpi, la secca della calcara con la sua colonia di aquile di mare, la grotta azzurra e la grotta dei gamberi.
Un’altra esperienza che vi consigliamo di fare, fatta su misura per chi vuole vivere una prima avventura subacquea, è Il Battesimo del Mare lungo la costa di Siracusa della durata di circa tre ore. Inizialmente farete una breve lezione teorica per apprendere le modalità di immersione ed in seguito effettuerete l’immersione da un gommone, ad una profondità di circa cinque metri. Le immersioni in mare saranno fatte lungo la costa, vicino il borgo di Marzamemi, uno dei litorali più affascinanti della Sicilia orientale, e ogni allievo sarà accompagnato da un istruttore personale qualificato.
Dunque che state aspettando? Tuffatevi nelle nostre fantastiche offerte!!
E’ proprio vero, la Sicilia è meravigliosa anche sott’acqua! La scorsa Estate abbiamo passato una vacanza di una settimana a Palermo (che bontà le panelle!) e ne abbiamo approfittato per trascorrere il weekend all’isola di Ustica, circa 30 minuti da Palermo con l’aliscafo. Abbiamo fatto delle immersioni guidate all’interno dell’area marina protetta, ho scattato bellissime foto con la fotocamera subacquea, se volete ve le mando. E’ un’esperienza che consiglio a tutti.