Trekking con guida naturalistica sui Nebrodi
Trekking di mezza giornata nel Parco dei Nebrodi tra laghi e cascate con 4 itinerari a scelta e guida naturalistica Invia una richiesta- Media
- Tutti i giorni
- ITA
- Min: 1 persona
Solcare creste rocciose attraversando paesaggi bucolici, il trekking è davvero un'esperienza unica per il corpo e per la mente. Boschi di faggio, laghi d’alta montagna, pascoli sempreverdi, ruscelli e sorgenti d’acqua faranno da sfondo ad un'esperienza davvero unica.
Potrete scegliere tra 4 differenti itinerari:
- Lago Maulazzo: Escursione ad anello su sentiero naturale che permette di raggiungere il lago Maulazzo (metri 1400 s.l.m.) avvolto da una faggeta di particolare bellezza ai piedi di Monte Soro (1847 metri s.l.m.). Dislivello a piedi in salita: m 200.
- Lago Biviere: Undici chilometri di pura natura per raggiungere partendo dal Bosco di Mangalaviti il Lago Biviere, luogo simbolo della natura in Sicilia. Una delle escursioni più belle che si possano provare che alterna passaggi nel fitto bosco e con il giro completo dello splendido lago. Dislivello a piedi in salita: m 200.
- Tour dei Laghi Trearie e Cartolari: il tour dei laghi permette di percorrere un magnifico itinerario a piedi toccando i laghi Trearie, Cartolari e Pisciotto, bellezze naturali tra i 1300 ed i 1400 metri di quota lungo la Dorsale dei Nebrodi nel territorio di Floresta e Tortorici. Una bella giornata da ammirare passo dopo passo con paesaggi davvero affascinanti. Dislivello a piedi in salita: m 250.
- Cascata del Catafurco: Una delle cascate più accessibili della Sicilia. Itinerario rurale che attraversa vecchi borghi pastorali dove è possibile l’incontro con la gente che alleva bovini, suini, capre. Attraverso il sentiero si raggiunge la Cascata del Catafurco con i suoi 28 metri di salto da ammirare dentro una gola la cosiddetta Marmitta dei Giganti. Per gli amanti del trekking è possibile tornare indietro o raggiungere la Cascata da sentieri alternativi alla normale via attraversando i luoghi a monte della Cascata. Dislivello a piedi in salita: m 150.
Trekking di mezza giornata.
Guida naturalistica esperta AIGAE.
Assicurazione
Eventuale pranzo al sacco.
Transfer.
Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo, pantaloni lunghi e scarpe chiuse (da trekking o da ginnastica).
A seconda dell’escursione:
Escursione Cascata del Catafurco: incontro a Galati Mamertino, zona piscina di c/da Rafa. Coordinate GPS: Lat: 38.025208 Long.14.777084
Escursione Lago Maulazzo: ritrovo a Portella Femmina Morta SP. 289. Coordinate GPS: Lat. 37.918913, Long. 14.654498.
Escursione Lago Biviere: Ritrovo a Portella Gazzana, Longi. Coordinate GPS: Lat. 37.994409, Long.14.756259.
Escursione Lago Trearie: ritrovo a Floresta in Corso Umberto I, n° 295 (Bar i 2 pioppi) Coordinate GPS: Lat. 37.989995, Long. 14.913567.
Per effettuare la prenotazione è richiesto il pagamento anticipato del 20% dell'importo totale. Il saldo dovrà avvenire in loco in contanti.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, potrete concordare una
nuova data compatibilmente con la vostra disponibilità o richiedere il
rimborso di quanto versato.
L'acconto pagato sul sito in fase di prenotazione non è in alcun caso rimborsabile.